Concierge Blog

pubblicato dal concierge alle 15:55
Al via le “Settimane delle castagne della Valle Isarco”

Settimane gastronomiche dal 20 ottobre al 4 novembre 2018 – 15 ristoranti partecipanti

Chiusa – La diciasettesima edizione delle “Settimane delle castagne della Valle Isarco” è stata inaugurata oggi in Piazza Parrocchiale a Chiusa. Iniziano il 20 ottobre e terminano il 4 novembre 2018 e verranno organizzate dell’Unione Albergatori e Pubblici Essercenti (HGV) della Valle Isarco. In questo periodo i quindici ristoranti tra Varna e Barbiano vizieranno i propri ospiti con un’ampia gamma di prelibatezze a base di castagne. “Gli esercizi aderenti ogni anno raccolgono nuove idee per servire ai propri ospiti pietanze creative a base di castagne, iniziando dagli antipasti per poi passare ai primi, ai secondi e ai dessert”, afferma soddisfatto Helmut Tauber, presidente circondariale dell’HGV nonché presidente del comitato organizzativo.
Anche Maria Gasser Fink, sindaca di Chiusa, è lieta di partecipare alle “Settimane delle castagne della Valle Isarco”: “Voglio ringraziare i ristoratori aderenti alle settimane gastronomiche e l’HGV della Valle Isarco, per porre nuovamente la castagna come frutto pregiato al centro delle settimane gastronomiche.”

Inaugurazione delle “Settimane delle castagne della Valle Isarco” a Chiusa
Durante la festa d’inaugurazione delle “Settimane delle castagne della Valle Isarco” i ristoratori aderenti alle settimane gastronomiche hanno proposto dei deliziosi assaggini a base di castagne. Gli apprendisti cuochi Jasmin Ruedl del Ristorante Ansitz zum Steinbock e Alex Faltner del Panorama-Wellness-Hotel Feldthurnerhof hanno preparato piatti raffinati a base di castagne, che sono stati poi valutati da una giuria.
I visitatori hanno avuto anche quest’anno il piacere di degustare la torta di castagne originale della Valle Isarco, che viene creata appositamente per la manifestazione dal panificio/pasticceria “Gasser” di Luson.
È stato inoltre assegnato per l’ottava volta la “Castagna d’oro” come simbolo del prezioso lavoro per la rivalutazione della castagna. Quest’anno sono stati premiati l’Associazione pro castagne “Keschtnriggl”, l’Associazione delle castagne della Val Venosta “Kastanienverein Vinschgau” e l’Associazione delle castagne della Valle Isarco “Eisacktaler Keschtnverein”.

Ricco programma di iniziative
Oltre ai piaceri culinari tutti gli appassionati di natura e cultura avranno modo di apprezzare l’ampio programma di iniziative. Durante le settimane gastronomiche le organizzazioni turistiche locali propongono escursioni, concerti, mercatini, feste autunnali e molte altre iniziative interessanti.
La castagna è inoltre protagonista del “sentiero delle castagne”, un percorso idilliaco che da Novacella porta a Bolzano passando per Bressanone, Velturno, Chiusa, Villandro, Barbiano e il Renon.
Nell’ambito delle giornate delle castagne “Keschtnigl” a Velturno sono inoltre previste diverse iniziative interessanti che avranno come oggetto il prezioso frutto autunnale.

Per informazioni dettagliate sulle “Settimane delle castagne della Valle Isarco” gli interessati possono consultare il sito www.castagna.bz.it.

Esercizi aderenti alle “Settimane delle castagne della Valle Isarco”:
Hotel Ristorante Pacher, Novacella, tel. 0472 836 570
Ristorante Der Traubenwirt, Bressanone, tel. 0472 836 552
Albergo Sunnegg, Bressanone, tel. 0472 834 760
Ristorante Oste scuro, Bressanone, tel. 0472 835 343
Locanda Sudtirolese Fink, Bressanone, tel. 0472 834 883
Alpenrose’s Dining & Living, Pinzago/Bressanone, tel. 0472 832 191
Maso e Ristorante Kircherhof, Albes/Bressanone, tel. 0472 851 005
Panorama-Wellness-Hotel Feldthurnerhof, Velturno, tel. 0472 855 333
Hotel Ristorante Taubers Unterwirt, Velturno, tel. 0472 855 225
Hotel Ristorante Oberwirt, Velturno, tel. 0472 855 212
Albergo Wöhrmaurer, Velturno, tel. 0472 855 301
Albergo Walther von der Vogelweide, Chiusa, tel. 0472 847 369
Albergo Fonteklaus, Lajon/Chiusa, tel. 0471 655 654
Ristorante Ansitz zum Steinbock, Villandro, tel. 0472 843 111
Albergo Rösslwirt, Barbiano, tel. 0471 654 188

DE EN IT
background image