Concierge Blog
In questi giorni Gesù bambino ha tanto da fare per far risplendere gli occhi dei piu piccini.
Il Concierge é andato a vedere i piu bei presepi
dei dintorni e ha preso una decisione: i piu bei presepi sono costoditi nelle romantiche stradine del paese del vino di Appiano e nella sua chiesa parrocchiale di San Paolo, anche denominata la "cupola nel paese".
Stay tuned!!!







Non esiste il brutto tempo, ma solamente un’abbigliamento e un’attrezzatura non adatta….
Stay tuned!!!











Il concierge alla ricerca dei luoghi più belli nei d'intorni dello Sparerhof.
Una giornata tutta green. In treno, che si trova a pochi metri dall‘albergo, ci spostiamo verso Merano dove cambiamo treno per la Val Venosta.
Proseguiamo quindi fino al paesino di Ciardes per poi salire sino alla Parrocchia Di Ciardes.
Arrivati alla chiesa proseguiamo il cammino sul Sentiero della roggia che ci porta ai piedi del Messner Mountain Museum. La passeggiata lungo questa roggia è molto gradevole, perché passa per il bosco sul pendio del Monte Sole in direzione di Castel Juval.
È adatta anche per tutta la famiglia.
Reinold Messner nasce a Bressanone il 17 settembre 1944; il suo nome è legato a innumerevoli imprese sportive e non solo, tra arrampicate ed esplorazioni, principalmente noto per essere stato il primo alpinista al mondo ad aver scalato tutte le 14 vette al mondo sopra gli 8.000 metri. Tra le altre imprese, vale la pena di ricordare la traversata dell’Antartide, quella della Groenlandia e del Deserto dei Gobi.
Queste esperienze, in particolare la cultura della Montagna, sono raccontate nei suoi numerosi libri. E per raccontare ancor meglio a tutti la Montagna, Messner istituisce quello che è la nostra prossima meta, il Messner Mountain Museum.
Arrivati al Messner Mountain Museum abbiamo visitato la bellissima e interessante struttura con una guida, che ci aveva sussurrato che il noto scalatore era in “casa”.
Ma purtroppo noi non siamo stati fortunati e non abbiamo visto né Messner né lo Yeti!
Noi ci siamo consolati con una bella porzione di formaggio nostrano e con lo Speck con pane tipico della val Venosta, prima di far discesa al paesino di Stava dove alla stazione siamo stati salutati dalla banda del Corno alpino.
L’occasione era l’inaugurazione della novissima stazione di Stava, dove hanno tenuto un discorso il sindaco di Naturno Heidegger Andreas, Il vicepresidente della giunta Alfreider, Daniel, dr. Martin Ausserdorfer, Presidente del Consiglio di Amministrazione, STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA ed infine Alois Köll, Sindaco di Scena.
A concludere una giornata tutta “green” siamo rientrati in albergo con un bellissimo ricordo di una bella giornata trascorsa all’aria fresca!!!
Stay tuned!!




































































Un'escursione da Nova Ponente al Maso Wölfl per uno spuntino tipico tirolese e il ritorno sulla E5, il sentiero di lunga distanza che collega il Lago di Costanza e Adria.
Che passeggiata e che panorama splendido! che dire, le Montagne sono magiche.
SI! immergiti nella magia delle Dolomiti.
Stay tuned!!!

































Malga Marschnell, la malga all'altitudine più alta della Val d'Ultimo

































Un'escursione molto semplice, possibile anche con un passeggino al seguito, con circa 400 metri di dislivello





















